Museo delle Ceramiche di Castelli - Castelli, Provincia di Teramo
Indirizzo: Salita Paradiso, 64041 Castelli TE, Italia.
Telefono: 0861970725.
Sito web: facebook.com
Specialità: Museo dell'artigianato, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 217 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo delle Ceramiche di Castelli
⏰ Orario di apertura di Museo delle Ceramiche di Castelli
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–12:30, 15–17:30
- Giovedì: 15–17:30
- Venerdì: 10–12:30, 15–17:30
- Sabato: 10–12:30, 15–17:30
- Domenica: 10–12:30, 15–17:30
Il Museo delle Ceramiche di Castelli è un'istituzione di grande importanza culturale e artistica situata nella pittoresca città di Castelli, in provincia di Teramo. L'indirizzo del museo è Salita Paradiso, 64041 Castelli TE, Italia. Questo luogo custodisce un ricco patrimonio di ceramiche di altissima qualità, che spaziano dai periodi storici ai pezzi d'artigianato più moderni. Il museo è una vera e propria attrazione turistica che merita una visita.
Il museo offre una serie di specialità che lo rendono unico nel suo genere. In primo luogo, è un museo dell'artigianato, dove è possibile ammirare la maestria degli artigiani locali nel campo della ceramica. Inoltre, è un'attrazione turistica che incarna la storia e la cultura della regione, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in un mondo affascinante e ricco di tradizioni.
Tra i dati di interesse, il museo è accessibile anche a persone con disabilità, grazie alla presenza di un bagno adatto a sedie a rotelle. Inoltre, è possibile trovare un ristorante all'interno e la struttura è adatta ai bambini, rendendo la visita un'esperienza familiare e piacevole per tutti.
Il Museo delle Ceramiche di Castelli ha ricevuto un'alta valutazione dai visitatori, con una media di 4,5 su 5 stelle. Questo risultato si deve alla qualità delle opere esposte, alla professionalità del personale e all'ambiente accogliente e suggestivo che si vive all'interno del museo. Le guide, in particolare, sono note per la loro preparazione e disponibilità nel spiegare i procedimenti per la preparazione della maiolica e le tecniche di decorazione.
È importante notare che, al momento, il museo si trova in una sede temporanea a causa di lavori nella sede principale. Tuttavia, questo non compromette l'interesse e l'importanza del museo stesso. Anzi, la visita in questa sede temporanea offre un'esperienza unica e suggestiva, con prezzi contenuti e una ricca offerta culturale.