Azienda Agricola Biologica Clara Marcelli - Castorano, AP
Indirizzo: Contrada Pescolla, 63081 Castorano AP, Italia.
Telefono: 073687289.
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Azienda Agricola Biologica Clara Marcelli
⏰ Orario di apertura di Azienda Agricola Biologica Clara Marcelli
- Lunedì: 09–13, 14:30–19
- Martedì: 09–13, 14:30–19
- Mercoledì: 09–13, 14:30–19
- Giovedì: 09–13, 14:30–19
- Venerdì: 09–13, 14:30–19
- Sabato: 09–13
- Domenica: Chiuso
L'Azienda Agricola Biologica Clara Marcelli, situata nella splendida Contrada Pescolla nel comune di Castorano, in provincia di Ascoli Piceno, rappresenta un vero e proprio gioiello dell'agricoltura biologica nella regione Marche. Con il numero di telefono 073687289, l'azienda offre la possibilità di contattare direttamente i proprietari per conoscere di più le loro produzioni e organizzare eventuali visitate guidate.
Specializzata in attività vinicole, l'Azienda Clara Marcelli si caratterizza per la produzione di vini biologici di altissima qualità, che fanno risaltare le peculiarità del territorio marchigiano. Inoltre, l'azienda è dotata di ingressi e parcheggi accessibili per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, dimostrando un'impegno reale verso l'inclusione e la sensibilizzazione sociale.
Con una media di recensioni di 4.7 su 5 su Google My Business, l'Azienda Agricola Biologica Clara Marcelli ha ricevuto un'alta valutazione dai numerosi visitatori che hanno avuto l'occasione di conoscere i vini e l'ambiente che li circonda. Le recensioni positive confermano che l'azienda è in grado di soddisfare le aspettative dei visitatori, offrendo un'esperienza unica e autentica.
Visitando l'Azienda Agricola Biologica Clara Marcelli, è possibile immergersi nella bellezza del territorio marchigiano, apprezzare i sapori dei vini biologici e contribuire alla diffusione di una agricoltura sostenibile. Un'esperienza indimenticabile che vale assolutamente la pena viverla.