Azienda agricola D.S. bio - Pescosolido, FR
Indirizzo: 637401, N41.753128 E13, 03030 Pescosolido FR, Italia.
Telefono: 3498612984.
Sito web: dsbiodinamica.com
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Azienda agricola D.S. bio
⏰ Orario di apertura di Azienda agricola D.S. bio
- Lunedì: 15–17:30
- Martedì: 15–17:30
- Mercoledì: 15–17:30
- Giovedì: 15–17:30
- Venerdì: 15–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Azienda agricola D.S. bio: una experiencia en la agricultura sostenible
La Azienda agricola D.S. bio è una azienda agricola situata a Pescosolido, in una zona rurale della provincia di Teramo, nella regione del Emilia-Romagna, Italia. La sua direzione è l'Indirizzo: 637401, N41.753128 E13, 03030 Pescosolido, Italia.
Per contattarla, puoi chiamarla al telefono: 3498612984, o visitarla sul suo sito web: dsbiodinamica.com.
La Azienda agricola D.S. bio è specializzata in vinicola, producendo vini di alta qualità utilizzando metodi di agricoltura sostenibile. La sua missione è quella di produrre vini che siano in armonia con l'ambiente e con la comunità locale.
La azienda è LGBTQ+ amica e dispone di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendola accogliente per tutti i clienti. Inoltre, dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, per una maggiore comodità degli ospiti.
La Azienda agricola D.S. bio ha 25 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4,9/5. Ciò dimostra la sua alta qualità e la soddisfazione dei clienti.
Se stai cercando un'esperienza enogastronomica autentica e sostenibile, la Azienda agricola D.S. bio è una scelta eccellente. Visita il suo sito web per conoscere di più sulla sua produzione e per pianificare una visita.
Consiglio: non perdere l'opportunità di visitare l'Azienda agricola D.S. bio e di provare i suoi vini. Prenota una visita sul suo sito web e scopri la bellezza dell'agricoltura sostenibile italiana.