Azienda Agricola Marangi - Torremaggiore, Provincia di Foggia
Indirizzo: Via Generale Lippi, 4, 71017 Torremaggiore FG, Italia.
Telefono: 3407736353.
Sito web: agricolamarangi.it
Specialità: Oleificio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Azienda Agricola Marangi
Azienda Agricola Marangi: Una Scoperta da Non Perdere
La Azienda Agricola Marangi è una azienda agricola situata a Torremaggiore, in provincia di Frosinone, nella regione Lazio, Italia. La sua indirizzo è Via Generale Lippi, 4, 71017 Torremaggiore FG, Italia, e può essere contattata al telefono 3407736353 o visitando il suo sito web agricolamarangi.it.
Specialità
La azienda si distingue per la sua specialità nel oleificio, dove produce olio d'oliva di alta qualità. La sua produzione è il risultato di una passione per la terra e per la tradizione agricola.
Caratteristiche e Informazioni
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: la azienda è facilmente raggiungibile anche per persone con disabilità motorie.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: ci sono posti di parcheggio riservati per le persone con disabilità motorie.
* Altri dati di interesse: la azienda è aperta al pubblico e offre visite guidate.
Opinioni
Nonostante la sua storia, la azienda ha solo 0 recensioni su Google My Business, il che può essere considerato un punto di forza per una azienda che vuole mantenere un'immagine fresca e innovativa.
Media delle opinioni
La media delle opinioni è 0/5, il che non è un segno di una azienda con problemi, ma piuttosto un segno che la azienda è ancora in fase di sviluppo.
Recomandazione
Per chi cerca una azienda agricola che produca olio d'oliva di alta qualità e che sia accessibile anche per persone con disabilità motorie, la Azienda Agricola Marangi è una scoperta da non perdere. Visitate il suo sito web per conoscere di più e contattarla per organizzare una visita. Non perdete l'opportunità di scoprire la sua produzione di olio d'oliva e di conoscere la sua storia e la sua tradizione agricola.