Cantina Sociale Coop. Di Nardò, Lecce, Salento. - Nardò, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Alcide de Gasperi, 46, 73048 Nardò LE, Italia.
Telefono: 0833561558.
Sito web: cantinanardo.it
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Carte di debito, Carte di credito, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 120 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Cantina Sociale Coop. Di Nardò, Lecce, Salento.
⏰ Orario di apertura di Cantina Sociale Coop. Di Nardò, Lecce, Salento.
- Lunedì: 08:30–12:30, 16:30–19
- Martedì: 08:30–12:30, 16:30–19
- Mercoledì: 08:30–12:30, 16:30–19
- Giovedì: 08:30–12:30, 16:30–19
- Venerdì: 08:30–12:30, 16:30–19
- Sabato: 08:30–14:30, 16:30–19
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Cantina Sociale Coop. Di Nardò, pensata per offrire un’informazione completa e invitante:
Cantina Sociale Coop. Di Nardò: Un Tesoro del Salento
La Cantina Sociale Coop. Di Nardò rappresenta un punto di riferimento nel cuore del Salento, una regione rinomata per la sua vitivinicoltura di eccellenza. Situata in un luogo di grande bellezza, precisamente in Via Alcide de Gasperi, 46, 73048 Nardò LE, Italia, questa azienda vinicola ha una storia ricca e affascinante, iniziata nel lontano 1937. La specialità di questa cantina è, ovviamente, la produzione e la commercializzazione di vini salentini, con un focus particolare sui vini rossi e rosati di alta qualità.
Un'Esperienza Indimenticabile
La Cantina Sociale Coop. Di Nardò si distingue per la sua profonda conoscenza del territorio e per l'impegno nella cura di ogni fase del processo produttivo, dalla vigna alla bottiglia. L’azienda non si limita alla produzione, ma offre ai suoi visitatori un'esperienza completa, che include la possibilità di partecipare a degustazioni guidate, immergendosi nei profumi e nei sapori autentici del Salento.
Servizi e Accessibilità: Un'Attenzione al Dettaglio
Per garantire a tutti un'esperienza piacevole e inclusiva, la Cantina Sociale Coop. Di Nardò ha investito in servizi e infrastrutture adeguate. È possibile contattare la cantina telefonicamente al numero 0833561558. Per maggiori informazioni e per scoprire l'intera gamma di vini offerti, si invita a visitare il sito web: cantinanardo.it.
La cantina è dotata di:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Accettazione di carte di debito e credito
Parcheggio gratuito
L’ambiente è accogliente e pensato per valorizzare al massimo l'esperienza del visitatore. La presenza di numerosi recensioni positive (attualmente 120 su Google My Business con una media di 4.8/5) testimonia la soddisfazione dei clienti e la qualità dei prodotti e servizi offerti. Si percepisce un'attenzione particolare all'ospitalità e alla cura del cliente, come evidenziato da alcuni commenti. Il signor Gerardo, in particolare, è descritto come una persona molto accogliente e un vero amico.
Caratteristiche Distintive
La Cantina Sociale Coop. Di Nardò si caratterizza per:
Tradizione: Una storia iniziata nel 1937, che testimonia la continuità e l'affidabilità.
Qualità: Vini salentini di alta qualità, frutto di una selezione accurata delle uve e di una produzione artigianale.
Varietà: Un’ampia gamma di vini rossi e rosati, in grado di soddisfare i gusti di tutti i palati.
Accessibilità: Un impegno concreto per l’inclusione, garantendo l'accessibilità a persone con disabilità.
Un Invito all'Azione
La Cantina Sociale Coop. Di Nardò è molto più di una semplice cantina vinicola: è un'esperienza sensoriale e culturale che vi aspetta nel cuore del Salento. Per scoprire di più sui vini offerti, prenotare una degustazione o semplicemente per ricevere informazioni aggiornate, si raccomanda vivamente di visitare il sito web: cantinanardo.it. Non perdete l’occasione di assaporare l’eccellenza dei vini salentini