Ponte 21 Archi - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: 76014 Spinazzola BT, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 118 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Ponte 21 Archi

Ponte 21 Archi 76014 Spinazzola BT, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte 21 Archi

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ponte 21 Archi

Indirizzo: 76014 Spinazzola BT, Italia.

Informazioni utili

Telefono: [inserir número de teléfono]

Pagina web: [inserir URL]

Specialità: Attrazione turistica

Il Ponte 21 Archi è uno dei luoghi simboli del Parco dell'Alta Murgia, un'area naturale protetta situata in Puglia, Italia. Questo antico ponte medievale, con i suoi 21 archi in pietra, è stato restaurato negli ultimi anni e ora rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della natura e degli turisti che visitano la zona.

Il Ponte 21 Archi è facilmente raggiungibile sia da Spinazzola che da Poggiorsini, due comuni situati a pochi chilometri di distanza. La sua posizione strategica lo rende un'attrazione turistica ideale per chi cerca di esplorare la bellezza della regione.

Caratteristiche

Caratteristica Informazioni
Ingresso Il Ponte 21 Archi è accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio Il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni degli utenti

Secondo le recensioni degli utenti, il Ponte 21 Archi è un luogo indimenticabile. È un luogo facilmente raggiungibile sia da Spinazzola che da Poggiorsini. È consigliato visitarlo durante la primavera, così da godersi il ponte immerso nel verde delle colline circostanti.

La media delle opinioni su Google My Business è di 4.8/5, confermando che il Ponte 21 Archi è un'attrazione turistica molto apprezzata dai visitatori.

Consigli

Per una visita al Ponte 21 Archi si consiglia di visitarlo durante la primavera, quando la zona è immersa nel verde delle colline circostanti. È un luogo ideale per chi cerca di esplorare la bellezza della natura e della storia del luogo.

👍 Recensioni di Ponte 21 Archi

Ponte 21 Archi - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Michele D. C.
5/5

Uno dei luoghi simbolo del Parco dell’Alta Murgia. Dopo svariato tempo sono stati ripristinati i binari, nella speranza che un giorno si possa tornare ad attraversarlo a bordo di un treno panoramico. Luogo facilmente raggiungibile sia da Spinazzola che da Poggiorsini. Consiglio: visitatelo durante la primavera, così da godervi il ponte immerso nel verde delle colline circostanti

Ponte 21 Archi - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Vincenzo P.
5/5

"Dormi sepolto in un campo di grano". Si potrebbe presentare con questa citazione di De André il maestoso Ponte 21 Archi, che unisce l'era moderna con quella della tradizione contadina. É un ponte che va verso il nulla e l'ignoto e per questo 'magico'. Perso di valenza da decine di anni, forse da sempre. Sembra una scultura moderna più che un Ponte in disuso e che mai più vedrà un suo utilizzo. Proprio per questo risulta però pieno di vita e perfettamente integrato nel paesaggio mozzafiato delle Murge. Il video di Vasco della canzone 'siamo qui' lo esalta e gli rende onore eterno ❤️

Ponte 21 Archi - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Marco W.
5/5

Storicamente affascinante, non solo il ponte ma anche l'edilizia rurale, oramai abbandonata, di quelle che son state le tante case degli agricoltori che una volta lavoravano quelle terre ed è stato emozionante ritrarre alcune foto del ponte dalle finestre e dai porticati delle stesse strutture lì vicinissime. Pare che stiano riqualificando il sito visto che mi son accorto della messa in posa di binari nuovi di pacca e che in foto di utenti di circa un mese fa non c'erano.

Ponte 21 Archi - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
vito A.
5/5

Se sei in giro per visitare i paesaggi dell'alta murgia fermati qui e rimarrai stupefatto da questo luogo meraviglioso e di questo splendido ponte.

Ponte 21 Archi - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Annamaria S.
5/5

Immerso nella murgia, bellissimo e antico ponte “fantasma” che si erge maestoso su una valle verde e incontaminata, dove vengono coltivati cereali, soprattutto grano per il famoso pane di grano duro. Seppure in disuso é meta turistica, si può raggiungere con difficoltà perché non c'è un sentiero ben definito ma anche da lontano puoi ammirare la sua maestosità. Quiete e silenzioso fanno da cornice.

Ponte 21 Archi - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Corrocoilupi M.
5/5

Un antico ponte “fantasma” che si erge maestoso su una valle verde e incontaminata. Parliamo dell’ottocentesco “Ponte dei 21 archi”, che seppur in disuso da tanti anni continua ad arricchire l’agro di Spinazzola con il suo profilo in pietra, solenne e armonioso.

Ponte 21 Archi - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Francesco R.
5/5

Un posto meraviglioso tra le vie del grano made in Puglia...

Ponte 21 Archi - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Ferdinando R.
5/5

Il ponte dei 21 archi consentiva il collegamento dei binari della tratta Rocchetta S. Antonio-Gioia del Colle.
Abbandonato dal 2011 con la sospensione ufficiale della tratta.
Attualmente è un luogo turistico dove è possibile ammirare questo ponte risalente al 1891.
Meta scelta prevalentemente per girare video matrimoniali.
Luogo assolutamente da visitare.

Go up